Poker Milan allo Slavia Praga: 4-2, Pulisic fa tirare un sospiro di sollievo a Pioli

By Giovanni Benvenuto

Il Milan si aggiudica l'andata degli ottavi di Europa League contro lo Slavia Praga: 4-2 con Giroud, Reijnders, Loftus-Cheek e Pulisic a segnano ma lo Slavia resta, nonostante l'espulsione di Diouf al 26', in piedi grazie a Doudera e Schranz. Tutto rimandato in Repubblica Ceca, quarti non ancora conquistati con Pioli che dovrà preparare in maniera meticolosa una gara che si preannuncia già complicata considerato il carattere e il gioco proposto da Jindrich Trpisovsky.

La cronaca della partita

Prima mezz'ora di gioco che non regala particolari emozioni: Slavia Praga che con un palleggio molto esplorativo cerca varchi nella difesa milanista. Episodio chiave al 26' quando Diouf riceve un cartellino rosso, in ritardo e con un intervento pericoloso atterra Pulisic col Milan che guadagna da una posizione ghiotta un calcio di punizione ma l'occasione non viene concretizzata. Al 33' pennellata dalla corsia mancina di Leao, Giroud in tuffo batte il portiere avversario e segna il quattordicesimo gol della sua stagione. Uno a zero Milan, con il francese che non ha problemi a depositare il pallone in rete. Golazo che non si fa attendere quello di Doudera che al 35' trafigge Maignan con una volée d'antologia. San Siro 'gelato', col risultato in parità nel giro di due minuti. Al 41' Gabbia svetta più in alto di tutti sugli sviluppi di un corner ma Stanek dice di no con un intervento plastico. A un minuto dalla fine del primo tempo ribaltone con Reijnders che dal limite segna con un colpo da biliardo, niente da fare per il portiere coi rossoneri che tornano in vantaggio. Loftus-Cheek segna il terzo gol nel recupero, Slavia annichilito e Milan galvanizzato che si porta col doppio vantaggio dopo il primo tempo.

Nei primi venti minuti di gioco nel secondo tempo il Milan cerca sempre varchi per colpire ma lo Slavia concede poco nonostante l'uomo in meno. Partita più di contenimento per gli ospiti che non possono sbilanciarsi più di tanto per riaprire una gara decisamente in salita. Poi il lampo al 65' con Schranz che batte Maignan con un diagonale alto che si infila all'incrocio. Due a tre, lo Slavia è ancora vivo, e non demorde nonostante l'espulsione di Diouf nel primo tempo. Mugugni sugli spalti di San Siro, il Milan non riesce a reagire con lo Slavia che ci crede. Club ceco che spinge il piede sull'acceleratore, rossoneri rinchiusi nella loro metà campo. All 84' assolo di Leao con Pulisic che sporca la sfera per il poker. Quattro reti, Pioli che sorride dopo tanti brividi. Il Milan adesso può rituffarsi nel campionato. Prossima gara? A San Siro con l'Empoli di Nicola.

L'episodio della partita

Un episodio su tutti: l'espulsione di Diouf al 26'. Il giocatore dello Slavia Praga entra in maniera scomposta su Pulisic lasciando in inferiorità numerica il club ceco. Sliding door decisiva, che apre poi alla girandola di reti di Tijani Reijnders e Loftus-Cheek con lo Slavia che però resta in corsa in chiave qualificazione con i gol di Doudera e Schranz. Ammirevole anche lo slalom di Leao per il tocco finale di Pulisic nel quarto gol del Milan.

Il migliore in campo di Milan-Slavia Praga: Florenzi - voto 7,5

Alessandro Florenzi, Oscar Dorley | Francesco Scaccianoce/GettyImages

Florenzi 7,5\- Due gli assist sul secondo e sul terzo gol, non fa rimpiangere Calabria con una prova di grinta e anche un po' fantasiosa. Le reti nascono dai suoi piedi, determinante in due occasioni per dei sigilli che significano tanto in vista del ritorno in Repubblica Ceca.

L'articolo originale è stato pubblicato da 90min.com/IT come Poker Milan allo Slavia Praga: 4-2, Pulisic fa tirare un sospiro di sollievo a Pioli.