La rescissione, le possibili mete e la posizione della Lazio: il caso Luis Alberto

By La redazione di 90min

La vittoria della Lazio sulla Salernitana, almeno sulla carta, poteva apparire la strada ideale per lasciarsi alle spalle la sconfitta nel derby e per ripartire ma - a conti fatti - il 4-1 non è bastato ad allontanare situazioni critiche: alla contestazione dei tifosi si è aggiunto l'annuncio di Luis Alberto, la volontà dello spagnolo di lasciare la Lazio a fine stagione e di volerlo fare svincolandosi (nonostante il lungo contratto, recentemente prolungato fino al 2027). Cosa ha affermato a DAZN Luis Alberto? "So che questa è l'ultima mia stagione qui, non ne farò più parte. Non voglio prendere più un euro dalla Lazio, ho già chiesto la rescissione del contratto. I prossimi quattro anni li lascio ad altri. Giusto così, farmi da parte da questo club mi ha dato tanto. È arrivato il momento di farmi da parte e lasciare i miei stipendi ad altri".

Quale futuro per Luis Alberto?

L'arrivo di Tudor in panchina non avrebbe cambiato le intenzioni del fantasista che, anzi, si sentirebbe più che mai vicino a un addio, senza possibilità di un cambio di rotta. Le voci su un trasferimento di Luis Alberto, soprattutto con riferimento a un ritorno in Spagna, non sono una novità ma l'aspetto chiave - a questo punto - si lega alle modalità con cui Luis Alberto vorrebbe andarsene. Il Siviglia resta la meta più probabile, sottolinea calciomercato.com, mentre l'idea di un futuro ancora in Serie A sembra distante dalle prospettive del calciatore (e dei club in passato avvicinati a quest'ultimo). Al contempo ricordiamo come l'ex Liverpool sia stato accostato con insistenza alla Saudi Pro League.

I margini per la rescissione

Il tema centrale è quello della possibile rescissione, dunque, ma in tal senso servirebbe una giusta causa per poter procedere: non basta insomma la volontà del calciatore, per quanto ferma. Ancora presto per capire quali siano i margini per questa modalità di addio, secondo Sky Sport \- però - la Lazio sarebbe rimasta stupita dalla volontà del giocatore, avendo appreso solo ieri sera la volontà di andarsene rescindendo. Uno stupore che di per sé non chiude le porte alla rescissione: l'ingaggio risparmiato dal club sarebbe importante (circa 4 milioni di euro) e, in assenza di offerte per il cartellino, le parti potrebbero comunque considerare un simile epilogo e ritrovarsi a trattare.

L'articolo originale è stato pubblicato da 90min.com/IT come La rescissione, le possibili mete e la posizione della Lazio: il caso Luis Alberto.