Gli incassi della Roma tramite i Premi UEFA per il cammino in Europa League

By Marco Deiana

La stagione 2023-24 sta per concludersi, rimangono vivi alcuni obiettivi legati al campionato - e alla qualificazione per la prossima Champions League - ma è tempo di bilanci dal punto di vista economico in casa Roma, utili per programmare anche la sessione di mercato estiva e impostare il budget per gli acquisti. A proposito di questioni economiche, il cammino in Europa League della squadra giallorosso è stato positivo non solo dal punto di vista sportivo ma anche per il bilancio.

Purtroppo è possibile fare un calcolo solo considerando i Premi UEFA, mentre per quanto riguarda il botteghino la Roma non rende pubblico l'incasso delle partite, ma considerando i sold-out delle gare casalinghe, le cifre legate alla biglietteria non sono da sottovalutare.

In Europa League la Roma ha superato al secondo posto la fase a gironi, formato da Servette, Slavia Praga e Sheriff. Questa posizione ha costretto i giallorossi a disputare gli spareggi contro il Feyenoord. Passato questo ostacolo la formazione capitolina - nel mentre passata dalle mani di José Mourinho a quelle di Daniele De Rossi -, la Roma ha superato il Brighton negli ottavi di finale e il Milan nei quarti di finale, fermandosi in semifinale nel doppio confronto con il Bayer Leverkusen.

Quanto ha incassato il club giallorosso grazie al cammino europeo tramite i premi UEFA?

Grazie ai Premi UEFA legati al percorso in Europa League, la Roma metterà a bilancio circa 23 milioni di euro di ricavi. Cifre nettamente inferiori rispetto alla Champions League, che permette di mettere a bilancio la stessa cifra (se non superiore) solamente tramite il bonus partecipazione e il Ranking Storico. La cifra più alta incassata dalla società giallorossa è quella legata al Market Pool, con circa 5,4 milioni di euro. Bonus partecipazione e ranking storico valgono appena 7,5 milioni di euro.

L'articolo originale è stato pubblicato da 90min.com/IT come Gli incassi della Roma tramite i Premi UEFA per il cammino in Europa League.