Consigli Fantacalcio: la nostra formazione ideale per la 37ª giornata di Serie A

By Francesco Castorani

Sei punti a disposizioni tra disperazione di alcune squadre e volontà di chiudere in bellezza di altre davanti al proprio pubblico. La Serie Asi chiuderà in una decina di giorni e sarà presto il tempo di convogliare il nostro interesse su Europeo, Coppa America e, per i più accaniti, anche sui Giochi Olimpici che andranno in scena tra luglio e agosto.

Arriverà il tempo di rilassarsi e di prendersi una pausa non solo dal calcio per club, ma anche dal gioco che appassiona milioni di tifosi. Dunque eccoci con la 37ª formazione da schierare al fantacalcio nella corrente stagione.

La formazione ideale da schierare nel Fantacalcio questo weekend

Chi difenderà i nostri pali? L'abbiamo consigliato diverse volte, ma è ancora il momento di puntare su Michele Di Gregorio. Nonostante subisca gol da quattro turni consecutivi, nonostante il Monza sia senza obiettivi e il Frosinone alla ricerca di punti. Di Francesco proverà in tutti i modi a strappare la vittoria all'U-Power Stadium; una situazione che da un lato aumenta il rischio di violare la porta brianzola, dall'altro di impennare il voto di Di Gregorio al fantacalcio.

Solita difesa a tre comandata dall'uomo da cui dipende molto delle prestazioni difensive del Milan. Se i rossoneri non hanno vissuto una grande stagione, lo stesso non si può dire di Fikayo Tomori, almeno a livello fantacalcistico. 4 gol per il centrale inglese, a cui resta davvero poco tempo per convincere Southgate a portarlo in Germania. Proseguiamo con un nome sull'altra sponda di Milano. Pioli non può rinunciare a Tomori, Inzaghi rinuncia con difficoltà a Matteo Darmian, capace di operare in diverse posizioni dello scacchiere nerazzuro. La Lazio arriverà a San Siro con la speranza di accelerare sulla Roma, ma l'Inter la aspetterà con l'obiettivo di arrivare a quota 98 punti. Chiudiamo la difesa con un interprete di una squadra in lotta per non retrocedere, già candidato in inverno a compiere il salto di qualità (direzione Napoli). Neheun Perez è una delle poche certezze della stagione friulana e nello scontro diretto con l'Empoli in casa è l'uomo più indicato per contenere la velocità dei calciatori offensivi toscani.

In mediana una linea a quattro che parte ancora da un inamovibile della corrente stagione. Henrikh Mkhitaryan è stata una lieta rivelazione per chi è riuscito a contenerne il prezzo all'asta estiva. 2 gol, 6 assist, una sola insufficienza e una sola gara saltata. La solidità e l'efficienza dell'armeno hanno pochi eguali nel campionato di Serie A. Al suo fianco un ex compagno, attorno al quale ruota attualmente la qualità della Roma. De Rossi ha perso Dybala per un problema muscolare e contro il Genoa la responsabilità di cambiare l'inerzia della partita spetterà al suo capitano Lorenzo Pellegrini. I giallorossi devono fare due su due negli ultimi due turni di campionato, per essere almeno certi dell'Europa League. Chi è sicuro invece della Champions League è il Bologna di Thiago Motta, che al Dall'Ara affronterà una Juventus fresca vincitrice della Coppa Italia. Per felsinei e bianconeri sarà uno scontro diretto per il terzo posto e come uomo a cui affidarci scegliamo il belga Alexis Saelemaekers, che sta attraversando un periodo di forma entusiasmante. Chiudiamo il centrocampo con un altro scontro diretto che potrebbe valere la salvezza matematica. Al Mapei si sfideranno Sassuolo e Cagliari e in caso di vittoria i sardi potrebbero festeggiare la permanenza con un turno d'anticipo; molto dipenderà dalla prestazioni del trequartista in prestito da Napoli Gianluca Gaetano, già ampiamente determinante con 4 gol e un assist in 10 partite.

Attacco leggero se pensiamo al budget investito a inizio anno. Lucas Beltrán ha raggiunto la doppia cifra stagionale tra Serie A ed Europa League, ma dalla sua ultima rete in campionato sono ormai trascorsi tre mesi. Un tempo consono per sbloccarsi nello scontro diretto con il Napoli che può valere la qualificazione alla prossima Conference League. A sbloccarsi dopo un periodo gramo è stato invece Milan Djuric. Nella corrente stagione ne ha messo a referto 9 gol (di cui 5 con il Verona), e ben 3 sono arrivati nelle ultime due partite contro Lazio e Fiorentina. Un periodo positivo che potrà continuare a cavalcare anche in casa contro un Frosinone spesso sofferente sulle palle inattive. Terminiamo l'undici e la penultima formazione con Andrea Pinamonti. Al Mapei sarà un'occasione per il Cagliari, ma sarà anche l'ultima corsa per la permanenza del Sassuolo. In caso di sconfitta i neroverdi potrebbero retrocedere aritmecamente; un motivo ulteriore per schierare e credere in Pinamonti, 11 gol nella corrente Serie A nonostante la stagione della sua squadra.

L'articolo originale è stato pubblicato da 90min.com/IT come Consigli Fantacalcio: la nostra formazione ideale per la 37ª giornata di Serie A.