I 26 possibili convocati di Spalletti per Euro 2024

By Francesco Castorani

Ci siamo. Il campionato di Serie A è a 90 minuti dal termine, a una settimana ufficiale dalla sua conclusione. Settimana nella quale, come avvenuto già in Francia, in Germania e in tanti altri paesi europei, assisteremo alla diramazione della lista convocati per il prossimo Europeo. Non quella definitiva, ma un blocco molto ampio di preconvocati, dal quale verrà poi sviscerata la lista dei 26 partenti per Euro 2024.

In Germania Luciano Spalletti porterà 3 portieri e 23 calciatori di movimento, la cui divisione per reparti potrebbe dipendere anche dal modulo utilizzato. Tutto fa presumere che la Nazionale italiana giocherà con una linea difensiva a 4, ma proviamo a tenere aperta anche l'ipotesi difesa a 3. Considerando questa doppia opzione, abbiamo deciso di di suddividere i 23 in questo modo: 9 difensori, 7 centrocampisti, 7 attaccanti.

Chi saranno i prescelti di Spalletti tra poco più di due settimane?

Portieri (3)

North Macedonia v Italy: Group C - UEFA EURO 2024 European Qualifiers | Claudio Villa/GettyImages

Qui abbiamo pochi dubbi. Ci saranno Gianluigi Donnarumma con la fascia da capitano al braccio e Guglielmo Vicario nell'indiscustibile ruolo di vice. È sul terzo che gli interrogativi aumentano. Chi deciderà di premiare Spalletti come opzione remota per la porta? I nomi sono tanti, da Carnesecchi a Meret, passando per Di Gregorio, Provedel e anche Caprile e Falcone. Optiamo per l'estremo difensore dell'Atalanta, autore di una stagione incredibile.

Donnarumma, Vicario, Carnesecchi.

Difensori (9)

Italy Training Session | Claudio Villa/GettyImages

A quattro, con la possibilità di trasformarsi a partita in corso, o viceversa. Sono molte le opzioni di Luciano Spalletti per il pacchetto arretrato, con un'evidenza che non si può ignorare, il blocco Inter. Della squadra Campione d'Italia in carica dovrebbero esserci Acerbi, Bastoni, Darmian e Dimarco. Insieme a loro è certo di un posto sulla destra anche Giovanni Di Lorenzo, mentre i centrali favoriti sembrano al momento Gianluca Mancini e Alessandro Buongiorno, specialmente dopo il finale di stagione. Sulle corsie optiamo per Raoul Bellanova e Andrea Cambiaso, considerato anche l'infortunio di Destiny Udogie.

Acerbi, Mancini, Buongiorno, Bastoni, Bellanova, Darmian, Di Lorenzo, Dimarco, Cambiaso

Centrocampisti (7)

Italy Training Session & Press Conference | Claudio Villa/GettyImages

Da chi sarà composto il trio in mediana del probabile 4-3-3 di Luciano Spalletti? Scontato l'utilizzo di Nicolò Barella, tra i più esperti (per numero di presenze in azzurro) della spedizione in Germania. Al suo fianco ci saranno sicuramente Jorginho, Pellegrini, Cristante e Frattesi, mentre riserviamo qualche dubbio per gli ultimi due posti nel reparto. Il rendimento di Manuel Locatelli è calato nell'ultima parte della stagione, così come quello di Giacomo Bonaventura. Tuttavia entrambi potrebbero conservare lo slot guadagnato nell'ultimo anno.

Jorginho, Barella, Pellegrini, Cristante, Frattesi, Locatelli, Bonaventura

Attaccanti (7)

Malta v Italy: Group C - UEFA EURO 2024 Qualifying Round | Jonathan Moscrop/GettyImages

Se qualche mese fa c'erano perplessità sul futuro numero 9 degli Azzurri in Germania, ora sono state risolte. Le prestazioni di Gianluca Scamacca nel 2024 hanno convinto chiunque che l'Italia potrà contare su un attaccante di grande qualità tecnica, con senso del gol e un impatto fisico importante. Dietro di lui, per gerarchia, partirà Matero Retegui, e ci sarà probabilmente anche Giacomo Raspadori che, nonostante lo scarso utilizzo, resta un fedelissimo di Spalletti. Sulle corsie Federico Chiesa e Matteo Politano sono nomi sicuri, mentre tra Zaccagni, Orsolini ed El Shaarawy ne resterà fuori uno.

Scamacca, Retegui, Chiesa, Politano, Zaccagni, Raspadori, El Shaarawy

I probabili 26 secondo 90min

Portieri
Donnarumma, Vicario, Carnesecchi;

Difensori
Acerbi, Mancini, Buongiorno, Bastoni, Bellanova, Darmian, Di Lorenzo, Dimarco, Cambiaso;

Centrocampisti
Jorginho, Barella, Pellegrini, Cristante, Frattesi, Locatelli, Bonaventura;

Attaccanti
Scamacca, Retegui, Chiesa, Politano, Zaccagni, Raspadori, El Shaarawy.


L'articolo originale è stato pubblicato da 90min.com/IT come I 26 possibili convocati di Spalletti per Euro 2024.